10 Marzo 2023, 10:00 - 17:45
Sala Conferenze BCC Valdostana - Via Garibaldi 3 Aosta
Sala Conferenze BCC Valdostana, Via Garibaldi 3 Aosta, 10 Marzo 2023, 10:00 - 17:45
Razionale:
Il percorso del paziente affetto da NSCLC nell’era della medicina di precisione e dell’immuno-oncologia è passato dall’essere un algoritmo sostanzialmente lineare ad una sempre più complicata articolazione di snodi che formano una rete nella quale il contributo delle differenti specializzazioni, pneumologo, radiologo, anatomopatologo, biologo molecolare, oncologo molecolare, ed il ruolo di case-manager dell’oncologo clinico devono integrarsi in maniera opportuna allo scopo di rendere efficace ed efficiente il percorso di diagnosi e di cura stesso.
L’obiettivo della giornata è quello di affrontare e discutere tutte le tappe del percorso diagnostico terapeutico del paziente affetto da NSCLC, con differenti stadi e presentazioni di malattia nell’anno 2023. Saranno affrontati i vari snodi del percorso attraverso scenari costruiti ad hoc per stimolare la discussione su argomenti pre-individuati: es esami di stadiazione, indicazione a CT/RT/IT vs Chirurgia nella malattia localmente avanzata, oligometastatica e nella fase avanzata di malattia.
Speakers dell'evento:
- Massimo Uberti
- Massimo Agiletta
- Lucio Buffoni
- Marina Schena
- Giorgio Vellani
- Erica Gaudino
- Andrea Ferraris
- Davide Indellicati
- Giovanni Donati
- Luca Caramanico
- Patrizia Falcone
- Alberto Sandri
- Marina Paolini
- Daniele Pignataro
- Paris Lyberis
- Emmanuele De Luca
- Gaia Gatti
- Paola Francia di Celle
- Ivan Facilissimo
- Agostino Ponzetti
- Gianmarco Lunardi
- Cinzia Baiocoo
- Enrico Ruffini
- Ferando Munoz
Modalità d'iscrizione
Le iscrizioni a questo evento sono chiuse.